REGISTRATI   |  
   

RSS  


AL TEATRO GRECO DI MONTE IATO TORNA IN SCENA IL DRAMMA ANTICO

AL TEATRO GRECO DI MONTE IATO TORNA IN SCENA IL DRAMMA ANTICO

lunedì 4 agosto 2014
San Cipirello, 4 agosto 2014. Il mito classico torna a rivivere nel teatro di Iaitas. Quattro gli spettacoli organizzati ad agosto dal Comune di San Cipirello, in collaborazione con il Parco archeologico di monte Iato. Un calendario di rappresentazioni che mette insieme due rassegne teatrali curate da Teatri di Pietra Sicilia e da Dramma (δράμα).
42° Marcia Longa

42° Marcia Longa

giovedì 21 aprile 2022
Passeggiata al Monte Iato tra Natura e Archeologia
Monte Jato

Monte Jato

giovedì 20 settembre 2018
Teatro di Satiri e Menadi dal 21 al 30 settembre 2018
ANTIQUARIUM CASE D’ALIA

ANTIQUARIUM CASE D’ALIA

lunedì 22 marzo 2010
Si tratta di una bellissima villa rustica ottocentesca situata a valle del sito archeologico, fortemente danneggiata dal sisma del 1968, nella quale è stato realizzato l’Antiquarium strettamente connesso alla visita del sito. Vi sono esposti alcuni dei reperti più significativi provenienti dagli scavi di Monte Jato secondo un percorso espositivo che si articola in varie sezioni: dopo una breve introduzione sulla architettura pubblica, sacra e civile (agorà e teatro), anche attraverso l’esposizione di una serie di rilevanti reperti (sculture, ceramiche e pezzi architettonici). Il primo piano, invece è dedicato al’edilizia domestica di età arcaica, classifica ed ellenistica e alla cultura materiale relativa ai vari periodi di vita della città dall’età del ferro al Medioevo. Il percorso si chiude con una selezione di monete antiche, bizantine e medievali. Tra i materiali più significativi si ricordano i quattro telamoni, due satiri e due menadi che sostenevano l’edificio scenico del teatro e gli splendidi capitelli che decoravano il peristilio di una lussuosa dimora di età ellenistica.
Rassegna teatrale TEATRI DI PIETRA SICILIA

Rassegna teatrale TEATRI DI PIETRA SICILIA

mercoledì 14 luglio 2010
Parte a San Cipirello dal 23 Luglio 2010 Rassegna teatrale TEATRI DI PIETRA SICILIA La rete dei siti archeologici re monumentali per una cultura dei territori Le rappresentazioni avranno luogo presso l’Antiquarium Case D’Alia del Parco Archeologico di Monte Jato. per info e prenotazione biglietti: ufficio turismo 0918581014, Sig.ra Rosalba 3491886637
La Casa a Peristilio

La Casa a Peristilio

lunedì 22 marzo 2010
Costruita intorno al 300 a.C. è una delle più grandi e antiche dimore private finora note nel mondo greco-ellenistico.
L’edificio occupa al pianterreno 800 metri quadrati ed era dotato su gran parte della sua superficie di un piano superiore ...
Il Tempio di Afrodite

Il Tempio di Afrodite

lunedì 22 marzo 2010
Costruito nel 550 a.C., come risulta dalle analisi della ceramica della pavimentazione, il tempio fu scoperto dopo molti scavi nella zona occidentale del paese. L'edificio presenta una pianta ortogonale e tecniche di costruzione tipiche del popolo greco, al quale è dunque attribuibile la realizzazione. La struttura è quella tipica delle costruzioni sacre, la facciata è caratterizzata da grandi blocchi in pietra situati agli angoli esterni e i muri perimetrali sono ancora integri, tranne sul lato a valle dove ne rimangono solo le fondamenta ...
Il Teatro

Il Teatro

lunedì 22 marzo 2010
Capace di contenere 4.400 spettatori, fu costruito alla fine del IV secolo a.C. nell’ambito della ricostruzione della città ellenistica e rispecchia come modello il teatro di Dioniso ad Atene ...
L'Agorà

L'Agorà

lunedì 22 marzo 2010
L'estensione della piazza principale o agorà della città è stata definita con saggi. Sì tratta di un'area aperta di 50 su 40 metri, pavimentata dì lastre arenane analoghe a quelle della via principale. La piazza era circondata, sui lati est, nord e ovest, da portici a due navate. Le colonne poggiavano su uno stilobate a tre gradini ...
Primavera a Monte Jato

Primavera a Monte Jato

martedì 24 aprile 2018
25 Aprile 2018 San Cipirello San Giuseppe Jato
Sagre e Feste
Manifestazioni
La storia, le chiese, gli itinerari
Il Sito Archeologico
APPUNTAMENTI:

Leggi tutte le news…



Comune di Sancipirello (PA) - Corso Trieste n. 30 - 90048 - Tel. 0918581000 - FAX 0918572305 Termini di utilizzo e Privacy
Realizzazione Gianni Messina