![]()
La storia di San Cipirello
Non esisteva San Giuseppe lì Mortilli (oggi Jato), fondata nel 1789, ne tantomeno San Cipirello. Esisteva il fondaco Mortilli, che troviamo documentato anche attorno al 1500, in corrispondenza dell'attuale centro abitato. Sappiamo inoltre che nella parte est dell'attuale San Cipirello esisteva la masseria di Giovan Vicario. Notare che il Monte Jato è chiamato Monte Mori: quasi certamente una reminiscenza della presenza araba sul monte. Il progetto, redatto dall'architetto Francesco Savarino, prevedeva la realizzazione di 8 piazze ...lunedì 22 marzo 2010
![]()
Le Chiese
Una breve descrizione dei luoghi di culto e l'orario delle attività nelle singole chiese.lunedì 22 marzo 2010
![]()
Percorsi storico - naturalistici
Percorsi storico - naturalistici da San Cipirello per il Parco Archeologico di Monte Jatomercoledì 23 maggio 2012